
Il Gruppo Giovani Imprenditori promuove l'ottava edizione del progetto formativo nazionale Latuaideadimpresa finalizzato alla diffusione della cultura d’impresa e coordinato da Sistemi Formativi Confindustria con il patrocinio del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca.
Latuaideadimpresa è anche un percorso di alternanza scuola-lavoro per un monte ore pari ad un massimo di 80, delle quali 60 ore per la partecipazione al progetto e 20 ore aggiuntive per la partecipazione al Festival dei Giovani.
Nel dettaglio, si tratta di un concorso di idee imprenditoriali prima a livello locale e poi a livello nazionale rivolto agli studenti degli ultimi tre anni delle scuole secondarie di secondo grado.
A questa edizione hanno aderito 7 Istituti del territorio per 9 progetti e 100 studenti coinvolti:
-
IPC Verri di Busto Arsizio
-
Istituto Enrico Fermi di Castellanza
-
ISIS Keynes di Gazzada Schianno
-
ITC Zappa di Saronno
-
Istituto Prealpi di Saronno
-
I.I.S. Geymonat di Tradate
-
Isis Daverio Casula di Varese
In classe i ragazzi, suddivisi in gruppi di massimo 10 studenti per progetto, si confrontano con giovani imprenditori tutor e iniziano a formulare un’idea d’impresa che verrà sintetizzata con l’aiuto dei docenti - entro venerdì 9 febbraio 2018 - in un business plan on line su un format predisposto dal progetto.
L'idea realizzata dagli studenti inoltre, verrà raccontata in un video spot che sarà pubblicato on line sul sito www.latuaideadimpresa.it e che sarà valutato e votato dagli imprenditori decretandone il vincitore a livello provinciale. Il podio dell'ottava edizione è così composto:
1. GlyMo - Glycemia Monitor - Classe VT C/D, IIS Geymonat di Tradate;
2. ReHub- Classe V ITE, Istituto Enrico Fermi di Castellanza;
3. HAN FAST FOOD (healthy and natural fast food) - Classe IV A TUR, ISISS Daverio Casula di Varese.
Questi gli altri progetti in gara: “TERMOHAS" e "THE PASOL" delle classi V AFM e V ITT dell'Istituto Prealpi di Saronno; “Orologio 'ASA' (Attenzione Serve Aiuto) con svariate funzioni" classe IV ASA dell'ITCS G. Zappa di Saronno, "Life Gym" e "L'UNDERGROUND" dell' IPC Verri di Busto Arsizio, "APPizza" classe IV A dell'ISIS Keynes Gazzada, Varese.
I primi tre progetti del territorio parteciperanno alla premiazione provinciale in programma alla LIUC-Università Cattaneo di Castellanza.
Il primo progetto classificato parteciperà, insieme ai migliori progetti delle altre province d’Italia aderenti, alla competizione e alla premiazione nazionale in programma venerdì 13 aprile 2018 durante il Festival dei Giovani previsto dal 10 al 13 aprile.
Anche per questa edizione è stato previsto nel mese di novembre 2017 un periodo di formazione on line tramite alcuni tutorial sui temi: cosa è una start up; come creare un business plan e un video spot per promuovere il prodotto o il servizio; come presentare un pitch accattivante agli investitori.
Per il pomeriggio di mercoledì 17 gennaio 2018, alle ore 14.30, presso la sede di Gallarate dell'Unione Industriali, Via Vittorio Veneto n. 8/D, è stato organizzato un incontro formativo conl'obiettivo di aiutare gli Istituti scolastici a compiere al meglio il percorso di alternanza riconosciuto dal progetto insieme ai rappresentanti di Intesa Sanpaolo Formazione - Dott.ssa Tiziana La Giglia e Dott.ssa Laura Sala - a disposizione per rispondere a domande, dubbi e chiarimenti in merito all'intero processo di formazione.
Programma
-
Benvenuto ai partecipanti e apertura dei lavori (Dott.ssa Giorgia Fantoni, Vice Presidente Gruppo Giovani Imprenditori con delega Education)
-
Introduzione alla realizzazione di un Business Plan (a cura Intesa Sanpaolo Formazione - di seguito ISP )
-
FASE INTERATTIVA: il relatore ISP è a disposizione per fornire agli studenti tutti i chiarimenti sul materiale didattico messo a disposizione da Intesa Sanpaolo sulla piattaforma Latuideadimpresa® per lo svolgimento del progetto. Inoltre, le scuole hanno la possibilità di chiedere al docente ISP consigli o feedback sul lavoro svolto sul progetto fino a quel momento (ISP)
-
Introduzione alla realizzazione di un Pitch (ISP)
-
Chiusura dei lavori
Come consuetudine è prevista durante le sessioni di gioco la presenza di almeno un imprenditore del Gruppo Giovani che possa fornire indicazioni e informazioni sui temi della cultura d’impresa e del mercato del lavoro.
I giovani imprenditori interessati ad avvicinarsi all’iniziativa ed a fornire il proprio contributo possono contattare la Segreteria del Gruppo.
Regolamento VIII Edizione
Lettera presentazione Istituti
Scheda iscrizione
Comunicato Stampa
Classifica finale provinciale
Rassegna stampa provinciale